Il vino Prulke della cantina Zidarich
Prulke di Zidarich rappresenta un’eccellenza nel panorama vitivinicolo friulano, frutto di un sapiente assemblaggio di Sauvignon, Vitovska e Malvasia. Questa cantina, rinomata per la sua interpretazione della Vitovska, si distingue per un approccio produttivo che valorizza i caratteri puri e originali dei vitigni tipici del Carso.
Il Prulke di Zidarich è non solo un vino, ma un’esperienza sensoriale che celebra l’unicità del territorio friulano.
La Vinificazione
La vendemmia di Prulke inizia tra la fine di settembre e la prima settimana di ottobre, con una raccolta manuale dei grappoli coltivati sui terreni rossastri del Carso. Una volta in cantina, il processo di vinificazione prevede la diraspatura e la fermentazione con lieviti autoctoni, seguita da una macerazione sulle bucce in tini aperti. Per accentuare l’estrazione dei tratti tipici dei vitigni, vengono effettuate quotidianamente più follature e non si controlla la temperatura. La fermentazione malolattica avviene in grandi botti di rovere, seguita da un affinamento di 24 mesi in botti medie e grandi di rovere di Slavonia e francese, senza filtrazione.
Degustiamo il vino
Prulke si presenta nel calice con un meraviglioso giallo dorato, arricchito da sfumature ramate e una leggera velatura. Al naso, si apre con un bouquet complesso di mandarino, lavanda, cannella e pesca, invitando ad un assaggio immediato. In bocca, il vino si rivela fresco e intenso, con una persistenza notevole che conferma i sentori fruttati e una sapidità avvolgente, rendendo ogni sorso scattante e teso.
Abbinamenti
Prulke è un vino estremamente versatile, capace di accompagnare una vasta gamma di piatti. La sua complessità gli consente di sostenere sapori diversi, dai piatti di pesce agli arrosti di carne, fino a preparazioni vegetariane ricche di spezie. È ideale per creare un menù completo, sorprendendo con ogni abbinamento.
LA CANTINA
La cantina Zidarich sorge nel cuore del Carso, una regione caratterizzata dalla sua pietra calcarea plasmata dal tempo e dalla natura. Qui, la roccia sciolta dall’acqua ha dato vita a una terra rossa e fertile, un luogo dove la flora orientale e occidentale si incontrano, portate dal soffio del vento. … Continua a leggere