Il vino Merlot della cantina Fleur du Cap
Il Merlot della Cantina Fleur du Cap è un’autentica gemma dell’enologia sudafricana, frutto di una meticolosa selezione di uve dai migliori vigneti del Cape. Grazie a un terroir straordinario e a pratiche vinicole all’avanguardia, questo vino si distingue per la sua complessità e finezza, guadagnandosi il titolo di uno dei più premiati della regione.
La Vinificazione
Le uve Merlot prosperano in condizioni ideali, su suoli di argilla rossa profonda che assicurano un’ottima ritenzione idrica. I vigneti, situati a Stellenbosch Kloof e Devon Valley, beneficiano delle fresche brezze marine, che favoriscono una maturazione lenta e uniforme delle uve. Le varietà provengono da due blocchi distinti, piantati nel 2000 e nel 2003, utilizzando cloni di alta qualità che conferiscono struttura e corpo al vino. Dopo la vendemmia manuale, le uve fermentano in vasche di acciaio inox e in piccole fermentazioni aperte, con un’accurata estrazione di sapori e tannini. Successivamente, il vino matura in barriques di rovere francese da 300 litri per 18 mesi.
Degustiamo il vino
Il Merlot si presenta con un profondo colore rubino, illuminato da riflessi brillanti. Al naso, si avvertono delicate note di vaniglia e violette, arricchite da una gamma di frutti scuri come prugne e ribes nero, con sentori di spezie legnose che si prolungano nel finale. Al palato, il vino è morbido, ricco e vellutato, con una frutta ben equilibrata e tannini maturi e setosi, promettendo un eccellente potenziale di invecchiamento.
Abbinamenti
Questo succulento Merlot si abbina splendidamente con prosciutto crudo, kebab di agnello arrosto e stufato di coda di bue. È l’accompagnamento ideale per piatti italiani sostanziosi, rendendolo una scelta versatile per ogni occasione gastronomica.
I PREMI
– Tim Atkin SA 90/100
– Michelangelo doppio oro
– Platter’s 91/100
LA CANTINA
Fleur du Cap, che in francese significa “Fiore del Capo”, trae profonda ispirazione dal Regno Floreale del Capo, una regione rinomata per la sua bellezza naturale e la ricca biodiversità in Sud Africa. Questa area è caratterizzata da una varietà di fiori selvatici, ognuno dei quali cresce nel suolo e nel clima più adatto alle proprie esigenze. La filosofia di Fleur du Cap si basa su questo principio di esplorazione e libertà, dove il vino non è definito da un singolo luogo o vigneto, ma piuttosto dalla ricerca delle migliori uve nei posti dove crescono al meglio.
Gli enologi di Fleur du Cap hanno accesso alla più ampia geografia di vigneti in Sudafrica, il che consente loro di sfuggire ai confini tradizionali delle varie regioni vinicole. Questa avventura senza restrizioni attraverso le terre vinicole del Capo permette di creare vini altamente apprezzati, che esemplificano l’eccellenza regionale. Ogni bottiglia di Fleur du Cap racconta una storia di scoperta, riflettendo la diversità del territorio e le sue caratteristiche uniche.