Il vino Malvasia Valmasia della cantina Tunella
La Malvasia Valmasia della cantina Tunella è un vino bianco che esprime al meglio le potenzialità del territorio friulano. Prodotto nelle colline del Friuli Orientale, dove il terreno è composto da marne e arenarie di origine eocenica conosciute come “ponca”, questo vino rappresenta un’eccellenza enologica grazie alla cura e alla tradizione che la cantina Tunella dedica alla sua produzione. un vino per gli appassionati grazie alla sua complessità e freschezza.
La cantina Tunella coltiva tutte le sue uve secondo i canoni della lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
La Vinificazione
Le uve Malvasia vengono raccolte manualmente nella seconda settimana di settembre, al giusto grado di maturazione. Dopo la raccolta, le uve intere sono sottoposte a una pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene decantato staticamente a freddo e unito a un piede di fermentazione preparato pochi giorni prima. La fermentazione avviene lentamente a temperatura controllata di 16°C per 30-40 giorni. La maturazione continua con frequenti batonnage, fino all’imbottigliamento che avviene nel mese di marzo successivo alla vendemmia.
Degustiamo il vino della cantina
Alla vista, la Malvasia Valmasia si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, arricchito da riflessi verdognoli. Al naso, offre un bouquet fresco e pulito, con sentori di mentuccia, biancospino, lime, pompelmo rosa e una delicata nota marina. Al palato, il vino è setoso e avvolgente, evocando fresche erbe aromatiche e un leggero tocco speziato, il tutto arricchito da una sapida mineralità che lo rende elegante e rinfrescante.
Abbinamenti
La Malvasia Valmasia è ideale per accompagnare piatti di mare. Si esalta con pasta alle sarde, tagliolini all’astice o ai frutti di mare, e ravioli di rombo. È perfetta anche con primi piatti di pasta alle erbe, nonché con filetti di orata o branzino. La temperatura di servizio consigliata è tra gli 8 e i 10°C, per esaltare al meglio le sue caratteristiche organolettiche.
I PREMI
2021
– Bibenda 4/5 grappoli
– Veronelli 87/100
LA CANTINA
Alla Cantina Tunella, la storia è scritta con passione e dedizione. Stiamo parlando di vignaioli che credono nelle cose fatte bene, convinti che le parole di un friulano trovino espressione nelle azioni. Da oltre cinquant’anni, producono un vino di qualità eccellente. A Spessa, nei Colli Orientali del Friuli, il nonno Zorzettig, noto come Min, iniziò a creare vini che richiamavano amici e conoscenti per il loro gusto inconfondibile… continua a leggere