Il vino Malvasia della cantina Zidarich
La Malvasia della cantina Zidarich è un bianco iconico del Carso, rappresentativa di un percorso artigianale intrapreso da Benjamin Zidarich, un produttore di spicco nel panorama vinicolo friulano. Con una storia che inizia da un mezzo ettaro di vigna, Zidarich ha saputo espandere la sua azienda fino a otto ettari, dedicandosi a vitigni locali come Vitovska e Terrano, ma con un focus particolare sulla Malvasia Istriana. La sua filosofia si basa su una viticoltura rispettosa dell’ambiente, senza l’uso di chimica, e su pratiche di vinificazione artigianali.
La Vinificazione
La Malvasia Istriana di Zidarich è ottenuta da vigne situate nei pressi di Prepotto, coltivate con rese contenute e utilizzando solo rame e zolfo. La vinificazione avviene attraverso fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce in tini aperti, con diverse follature giornaliere. Dopo la fermentazione, il vino svolge la malolattica e affina per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, senza chiarifiche o filtrazioni, rispettando così l’integrità del prodotto finale.
Degustiamo il vino
Di colore dorato luminoso, impreziosito da riflessi ramati. Al naso, offre un profilo aromatico ricco e complesso, con note di pesca, salvia, erbe aromatiche e minerali, che si fondono in un bouquet inebriante. Al palato, il sorso è fresco, sapido e persistente; la macerazione sulle bucce conferisce una struttura senza mai risultare invadente, rendendo il vino scorrevole e sinuoso, un vero capolavoro di bevibilità.
Abbinamenti
La Malvasia di Zidarich si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. Si sposa perfettamente con piatti a base di pesce, crostacei, e carni bianche, nonché con formaggi freschi o stagionati. È ideale anche per accompagnare piatti vegetariani, arricchiti da erbe aromatiche e spezie, esaltando così il suo profilo aromatico unico. Un vino da scoprire e apprezzare in ogni sorso.
LA CANTINA
La cantina Zidarich sorge nel cuore del Carso, una regione caratterizzata dalla sua pietra calcarea plasmata dal tempo e dalla natura. Qui, la roccia sciolta dall’acqua ha dato vita a una terra rossa e fertile, un luogo dove la flora orientale e occidentale si incontrano, portate dal soffio del vento. … Continua a leggere