Il vino Arcione della cantina Tunella
Il vino Arcione, prodotto dalla Cantina Tunella, è un rosso di grande prestigio, frutto dell’unione delle uve Pignolo e Schioppettino, provenienti dalle colline del Friuli Orientale. Questo vino si distingue per la sua eleganza e complessità, rappresentando al meglio il terroir friulano e le tradizioni vinicole della regione, capace di conquistare i palati più esigenti e rappresentare un momento di convivialità e piacere.
La cantina Tunella coltiva tutte le sue uve secondo i canoni della lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
La Vinificazione
La vendemmia avviene manualmente verso la fine di settembre e i primi giorni di ottobre. Le uve di Pignolo e Schioppettino vengono raccolte insieme e sottoposte a diraspatura e pigiatura. La fermentazione dura circa 20 giorni, durante i quali frequenti rimontaggi permettono l’estrazione di colore e componenti nobili dalle bucce. Dopo la svinatura, il vino affina in cantina per circa tre anni in botti di rovere francese, prima di essere messo in commercio dopo un ulteriore affinamento in bottiglia.
Degustiamo il vino della cantina
Il vino Arcione si presenta in un rosso rubino vivo e intenso, con riflessi granati. Al naso, si apre con una robustezza elegante, rivelando aromi fruttati e speziati: ribes nero, ciliegio, legno balsamico, cuoio e liquirizia, con note affumicate. In bocca, il vino è rotondo e di notevole spessore, con tannini decisi che non compromettono la morbidezza e l’equilibrio generale. Il finale è lungo e ricco di sapore, promettendo un’esperienza gustativa memorabile.
Abbinamenti
Questo rosso importante si abbina perfettamente a piatti robusti. È ideale con spiedi, carni rosse grasse, cacciagione, arrosti e formaggi saporiti. La sua struttura e complessità lo rendono un compagno perfetto per le tavole più ricche, esaltando i sapori delle pietanze e creando un’armonia indimenticabile.
I PREMI
2019
– Bibenda 4/5 grappoli
– Gambero Rosso 2/3 bicchieri
– Veronelli 88/100
– James Suckling 90/100
– Vitae AIS 3/4 viti
LA CANTINA
Alla Cantina Tunella, la storia è scritta con passione e dedizione. Stiamo parlando di vignaioli che credono nelle cose fatte bene, convinti che le parole di un friulano trovino espressione nelle azioni. Da oltre cinquant’anni, producono un vino di qualità eccellente. A Spessa, nei Colli Orientali del Friuli, il nonno Zorzettig, noto come Min, iniziò a creare vini che richiamavano amici e conoscenti per il loro gusto inconfondibile… continua a leggere