Lo Spumante Methode Cap Classique Brut della cantina Spier
Lo Spumante Methode Cap Classique Brut della Cantina Spier è un raffinato spumante sudafricano che incarna l’eleganza e la freschezza delle uve Chardonnay e Pinot Nero. Con una composizione di 61% Chardonnay e 39% Pinot Noir, questo vino è un perfetto esempio di come la tradizione vinicola possa fondersi con l’innovazione, offrendo un’esperienza sensoriale unica.
Cap Classique Brut è un vino complesso e ben strutturato, consigliato per occasioni speciali, come regali o serate speciali.
La Vinificazione
La vinificazione del Cap Classique Brut inizia con la raccolta manuale delle uve da tre particelle di vigneti selezionati, quando l’uva ha raggiunto il giusto grado zuccherino. Le uve, raccolte in cassette da 9 kg, vengono pressate a grappolo intero dopo una scrupolosa cernita manuale. Il 90% del mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox, mentre il restante 10% matura in vecchie botti di rovere francese da 400 litri. Dopo l’assemblaggio il vino viene imbottigliato con i lieviti per la seconda fermentazione e lasciato riposare per almeno 23 mesi prima della sboccatura,
Degustiamo il vino
Alla vista, il Cap Classique Brut si presenta con un vivace colore paglierino chiaro ed un perlage fine e persistente.. Al naso, si offre un bouquet fresco e pulito, con intensi aromi di mele, agrumi e note di pasticceria. Al palato, il vino risulta equilibrato, con una buona acidità che si traduce in un retrogusto vivace e persistente, rendendolo estremamente piacevole da bere.
Abbinamenti
Questo spumante è ideale per accompagnare una varietà di piatti. Si sposa perfettamente con verdure crude in pinzimonio, tempura di pesce, tartare di salmone speziata e piatti di sushi e sashimi. Inoltre, è un complemento eccellente per pesci alla griglia e fritture, oltre a essere perfetto con antipasti magri a base di pesce.
I PEMI
Tra i principali riconoscimenti ricevuti, spicca la medaglia d’argento ai Veritas Wine Awards 2023, un prestigioso premio che celebra la qualità e l’innovazione nella produzione vinicola sudafricana. Inoltre, ha ottenuto quattro stelle nella Platter’s Wine Guide 2025, una guida autorevole che valuta e recensisce i migliori vini sudafricani, evidenziando la sua eleganza e complessità gustativa.
LA CANTINA
La cantina Spier, situata nella regione vinicola del Capo Occidentale in Sud Africa, è una delle più antiche e rinomate aziende vinicole del paese. Fondata nel 1692, Spier è famosa non solo per la qualità dei suoi vini, ma anche per il suo impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale. La cantina si estende su oltre 300 ettari di terreni fertili, dove si coltivano varietà di uva come Chenin Blanc, Shiraz e Cabernet Sauvignon. I vini di Spier sono apprezzati per la loro espressione autentica del terroir, che riflette le caratteristiche uniche della regione.
Oltre alla produzione di vini di alta qualità, Spier è anche un centro culturale e turistico. La cantina offre esperienze di degustazione, tour dei vigneti e eventi gastronomici, permettendo ai visitatori di immergersi nella cultura del vino sudafricano. Inoltre, Spier ha implementato pratiche agricole sostenibili e progetti di sostegno alle comunità locali, dimostrando un forte impegno verso l’ambiente e il benessere sociale. Con la sua combinazione di tradizione, innovazione e responsabilità, Spier rappresenta un’eccellenza nel panorama vinicolo del Sud Africa.