Vinosia nasce nel 2004, sulla base di un progetto concreto, ma anche di un’idea, uno stile, guidata da un solo desiderio, ovvero celebrare la terra che ci ospita, restando al servizio dei suoi frutti più preziosi. Il proprietario dell’Azienda è Luciano Ercolino, che investendo passo dopo passo fa crescere la sua Azienda fino ad oggi, contando su circa 40 ettari. di vigneti, e su una cantina orientata all’eco sostenibilità dove il focus principale è la produzione di vini di elevati standard qualitativi, in cui la tecnologia si mette al servizio della materia prima, base necessaria per l’ottenimento della qualità desiderata. L’obiettivo aziendale è promuovere i tesori naturali del territorio, producendo dei vini che siano approcciabili e quindi avvicinino tutti al vino, raccontando una storia attraverso il bicchiere.

La cantina sorge, nel cuore dell’ Irpinia, immersa nel verde dell’antica Paternopol con le vigne situate al centro delle denominazioni DOCG e DOC del territorio; le uve coltivate sono  il Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Falanghina e Coda di Volpe, Aglianico di Taurasi, Merlot ed in Puglia Primitivo di Manduria, e Negramaro. Per ogni ettaro di vigna ci sono circa 6000 piante ed ogni pianta si ricava circa 1kg di uva .La resa è volutamente tenuta bassa per preservare la qualità del prodotto. La cantina produce circa ottocentomila bottiglie.

Se volete provare i sapori veri dell’Irpinia, andate a visitare la cantina Vinosia.