IL VINO
Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Extra Dry Col de Mez nasce da uve Glera provenienti dai vigneti situati nella storica collina denominata Col de Mez da cui il vino prende il nome. Il vigneto è situato su una ripida collina; una condizione particolare che permette alla vite di estrae dal terreno molti micro elementi che conferiscono al vino caratteristiche uniche.
I grappoli vengono raccolti a mano a Settembre quando l’uva non è ancora totalmente matura; questa raccolta anticipata permette di salvaguardare la componente acida, molto importante per la qualità del vino. Dopo la vinificazione in vasche di acciaio su lieviti indigeni, il vino viene messo in autoclave per la presa di spuma. Generalmente viene imbottigliato a dicembre e lasciato riposare alcuni mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Ne esce un vino dal colore giallo paglierino brillante ed un perlage fine e continuo. Gli aromi sono freschi e molto piacevoli. Sentori floreali di lavanda e tiglio si mescolano a note fruttate di ananas, kiwi, lime e mela; chiude con un leggero richiamo minerale. In bocca e’ cremoso, morbido e fresco. Molto legante.
Eccellente come aperitivo si sposa bene con il pesce ed i crostacei
I PREMI
***Premiato con 4 viti (vino di eccellente profilo stilistico ed organolettico) dall’Associazione Italiana Sommelier (Vitae 2019)
LA CANTINA
La Cantina Colli del Soligo nasce nel 1957 per volontà di un gruppo di viticoltori della zona uniti dalla passione per il Prosecco e per il suo territorio. Col passare degli anni questa realtà si è sempre più ingrandita e attualmente conta quasi 700 soci che conferiscono le loro uve provenienti da circa 810 ettari di vigneti … vai alla pagina della cantina