IL VINO
Il Rosso Danza del Fauno della cantina Col D’Orcia nasce da uve colorino in purezza. Prodotto per la prima volta nel 2014 da viti che hanno oltre 50 anni. Si tratta di un rosso biologico fatto come una vota. In vigna non vengono usati erbicidi o pesticidi ed i fertilizzanti sono di origine naturale. Le vigne sono inerbate.
L’idea dell’etichetta è nata dal satiro danzante conservato a Mazara del Vallo che è stato ripescato in mare dal peschereccio Don Ciccio. Le etichette, così come le capsule cambiano colore ogni anno, mentre il vino non cambia.
La raccolta delle uve si estende dalle metà di Settembre fino ai primi 10 giorni di Ottobre- L’uva viene raccolta a mano usando le tradizionali bigonce cioè con recipienti in legno di circa 50litri fatte a doghe tenute insieme con cerchi di legno. Una volta in cantina, l’uva è pressata a mano e quindi fermentata con tutti i raspi per circa 15 giorni. Una volta fermentato, il vino viene trasferito nelle barriques per l’affinamento e ci resta per circa 12 mesi. Durante questo periodo, le barrique vengono regolarmente rotolate per tenere le fecce in movimento. Il vino viene quindi imbottigliato a mano senza filtrazione e riposa ancora qualche mese in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Di colore rosso rubino intenso con riflessi violaci. Al naso è piacevolmente fruttato con note di frutti di bosco maturi che si intrecciano a sentori speziati di chiodi di garofano ed erbe aromatiche. Suadente e morbido al palato, i tannini sono vellutati. Lunghissima anche la persistenza.
Si sposa bene con le carni rosse, la selvaggina ed i formaggi stagionati. Da provare con i salumi.