IL VINO
Il Chianti Classico della cantina Le Masse di Lamole nasce da un bland di uve Sangiovese per il 95% e di vitigni autoctoni per il restante 5%. Ci troviamo a Lamole, un piccolo villaggio di meno di 40 persone a circa 600 metri sul livello del mare. E più precisamente nella regione Greve in Chianti tra le province di Firenze e Siena dove si produce il Chianti Classico DOCG.
La raccolta delle uve e rigorosamente manuale e solo quelle selezionate vengono portate in cantina per la vinificazione. Dopo la fermentazione il vino riposa per almeno 18 mesi in botti di di castagno. Una volta imbottigliato, affina ancora per qualche mese in cantina prima di essere immesso sul mercato.
Di colore rosso rubino brillante. Al naso è elegante con piacevoli note di frutti rossi tra cui spicca la ciliegia ed il lampone, che lasciano spazio a cenni floreali. Si continua con piacevoli sbuffi speziati per chiudere con leggeri cenni di tabacco. Secco e ben equilibrato al palato; stupisce per la sua struttura elegante e l’ottima persistenza ma anche per la corrispondenza tra i profumi ed il sapore.
Ottimo con la carne rossa ed i formaggi stagionati. Da provare con la classica bistecca Fiorentina.